DA “FATTI AL CUBO” 14 LUGLIO 2021
Leggi l’articolo su Fatti al Cubo http://www.fattialcubo.it/calabria-in-fiore-successo-per-la-prima-edizione-del-festival-della-canapa/
Festival della Canapa
Rende (CS) 8>9>10 Luglio 2022
Leggi l’articolo su Fatti al Cubo http://www.fattialcubo.it/calabria-in-fiore-successo-per-la-prima-edizione-del-festival-della-canapa/
Articolo completo su https://www.cosenzapost.it/in-calabria-il-primo-festival-della-canapa-lezioni-e-spettacoli-sulle-virtu-di-una-pianta/
Articolo completo su https://www.lanuovacalabria.it/calabria-in-fiore-dal-9-all11-luglio-il-festival-sulla-canapa-nellarea-urbana-rende-cosenza
Leggi l’articolo completo su https://www.cosenzaduepuntozero.it/a-rende-calabria-in-fiore-il-primo-festival-della-canapa-in-calabria/
Leggi l’articolo su https://www.strill.it/citta/cosenza/2021/07/in-calabria-il-primo-festival-della-canapa-lezioni-e-spettacoli-sulle-virtu-di-una-pianta/
Leggi l’articolo completo su https://ildispaccio.it/cosenza/276532-in-calabria-il-primo-festival-della-canapa-lezioni-e-spettacoli-sulle-virtu-di-una-pianta
Immersi nel verde del Polifunzionale Unical la caccia al tesoro di “Calabria in Fiore” ha coinvolto gli studenti internazionali per avvicinarli alla conoscenza di una pianta millenaria dalle mille qualità. In questa competizione green il punto focale è stato lo scambio multiculturale e multilinguistico che è prevalso sull’iniziale timidezza dei partecipanti. C’erano ragazzi provenienti da…
Hanno scelto proprio la Giornata mondiale dell’Ambiente gli attivisti dell’Associazione Entropia per lanciare la Campagna di comunicazione Canapa Amica per il festival Calabria in Fiore
L’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione della Regione Calabria, Sandra Savaglio al gazebo di Calabria in Fiore. L’astronoma e astrofisica calabrese ha voluto partecipare all’iniziativa pensata per promuovere la coltura/cultura della canapa: funzionale alla lotta al consumo di suolo ed alla perdita di biodiversità, la canapicoltura si coniuga completamente con i nuovi concetti di bioeconomia…