Appuntamento alle 20:30 presso l’Anfiteatro del Polifunzionale dell’UniCal per la visione del documentario “Una vita all’assalto. I pionieri del rap italiano” con la regia di Paolo Fazzini e Francesco Principini. Il film racconta e celebra la storia degli Assalti Frontali, incentrandosi sulla figura del Militant A, ovvero Luca Mascini, leader del gruppo.
Nati nel 1990, gli ASSALTI FRONTALI pubblicano il primo brano rap mai cantato in italiano, “Batti il tuo tempo”, diventato l’inno di un movimento generazionale che vedeva nella cultura underground uno spirito di rivolta da portare nelle piazze. Nel 1992, il gruppo pubblicò il primo album rap italiano “Terra di nessuno”, a cui seguirono altri dieci album.
Dopo più di 30 anni, Luca Mascini – questo il nome del militante A, leader degli Assalti Frontali – è sempre lo stesso e si racconta in questo film come non aveva mai fatto prima. Emerge una parabola umana e artistica che affonda le radici nella storia d’Italia, nel mondo dell’autonomia antagonista, dei movimenti studenteschi, fedele ai propri ideali, ai sogni, all’inarrestabile voglia di fare musica e di cambiare il mondo. Anche oggi.
La pellicola è stata presentata per la prima volta al grande pubblico il 14 giugno 2024 al Biografilm Festival di Bologna, ricevendo il Biografilm Audience Award per la categoria Art & Music, riscuotendo grande successo.
